prospettocasa
logo-nero
logo-nero
image-734

MENU

CONTATTI

Contrada Buonivini snc

SP 56 Bimmisca - Agliastro

96017 Noto (SR)

+39 0931 967443
+39 345 4176307
info@cozzodelparroco.it

www.cozzodelparroco.com @ All Right Reserved 2021  | Sito web realizzato da Flazio Experience 


facebook
instagram

La nostra storia

Immaginate un luogo incantevole. Uno di quei posti che mettono immediatamente serenità, nel cuore del barocco siciliano. Un cielo azzurro che sovrasta uliveti, mandorleti e vigneti che sembrano arrivare fino al mare. Del resto siamo nel Sud-Est della Sicilia e il mar Mediterraneo ed il mar Jonio si incontrano proprio lì sullo sfondo.

L’azienda ha impiantato vigneti valorizzando cultivar autoctone con sistema di allevamento ad alberello, quali Moscato bianco che dimora su un terreno bianco calcareo e Grillo e Nero d’Avola su terreno fertile di medio impasto, puntando sul metodo biologico.

Cozzo del Parroco non ha mai creduto nelle colture intensive e laddove si potevano creare habitat monovarietali, ha cercato di integrare la coltura impiantata nel sito primogenito mantenendo tutta la biodiversità della macchia mediterranea già presente (finocchietto selvatico, nepetella, iperico, borragine). Integrazione, sinergie, sostenibilità sono valori che stanno alla base della filosofia aziendale.

 

image-141

A partire dalla vendemmia 2019 nasce la prima etichetta di vino bianco biologico IGP Terre siciliane, prodotto interamente da uve Grillo raccolte a mano: Hortus che come recita il significato del nome stesso, indica una zona verde, in genere di piccole dimensioni dove si coltivano essenzialmente piante e alberi da frutto.

Oggi le bottiglie di Hortus vengono numerate a mano chiudendo così un cerchio dove la manualità, la cura e l’attenzione verso la qualità sono alla base del progetto di Cozzo del Parroco. Alla produzione del vino si affianca quella dell’olio extra vergine di oliva biologico Cafiso, da olive Nocellara etnea, messinese e Coratina raccolte a mano e selezionate iniziando al raccolta a Noto in settembre per concluderla a novembre nel territorio ragusano.

home1

Shop online

Acquista i nostri prodotti biologici certificati

Arriveranno direttamente a casa tua

Iscriviti e rimani aggiornato sulle nostre novità